10 marzo

(verde 1 sulla piantina)
Accoglienza e informazioni sulla manifestazione
possibilità di prenotazione ed iscrizione agli Eventi
sabato 10: Contrà Cavour angolo C.so Palladio (*)
orari: sabato dalle ore 10 .00 alle ore 18.30
(*) in caso di maltempo l’accoglienza sarà svolta presso la sede dell’Associazione in  Piazzale Giusti, 23 (ex Scuole Giusti, 1° piano int.6)


16 marzo

INAUGURAZIONI  “HARU NO KAZE”

Inaugurazione Manifestazione

Palazzo Trissino sede del Comune di Vicenza – Corso Andrea Palladio, 98/a
ore 10,30
Aperta a tutti

 

Apertura Mostra di Pittura Contemporanea, Artisti Italiani e Giapponesi:
“SHIMIRU, per immergere”
(arancio 2)
A cura di: Shinya Sakurai, Maurizio Colombo e Ass. Ukigumo con, Kiyotaka KUMANO, Tetsu OGAWA, Yoshiko SUZURAN, Shinya SAKURAI, Maurizio COLOMBO  
Palazzo Cordellina, Contrà Riale, 12
Inaugurazione ore 18.00 aperta a tutti  
Ingresso libero


17 marzo

Laboratorio Origami
(rosso 4)
a cura Sig.ra Yuko Sato
ore 15.30 1ª sessione – ore 16.45 2ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
〉Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

 

Gioco del Go
(rosso 4)
a cura del gruppo Veneto Go
ore 14.30 1ª sessione – ore 16.30 2ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
〉Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

 

Concerto “TAIKO e STREET DANCE Gruppo COBU, NY,USA

(viola 5)

L’Ass. Ukigumo è lieta di presentare: ” Dance Like Drumming, Drum Like Dancing”
a cura del Gruppo : “COBU” NY, USA

Tornano a Vicenza, dopo i Sold Out dei precedenti concerti, con il gruppo COBU.

Una performance, dove il suono della Potenza e l’Energia dei Taiko e la Street Dance ci coinvolge in uno spettacolo pieno di divertimento, dinamismo, esotismo e sensualità.
Una vera scarica di adrenalina che lascerà tutti senza respiro!!!

Lo spettacolo presentato dai Cobu, gruppo fondato da Yuko Miyamoto nel 2000, nasce dall’unione di cultura tradizionale giapponese con musica e ritmo newyorkesi, mettendo insieme elementi di Taiko (tamburi giapponesi) e strumenti tradizionali giapponesi, danza Nichibu, Hip hop, Tap dance, Street dance e arti marziali.

In questi 17 anni di attività, il gruppo COBU si è esibito in innumerevoli luoghi, tra cui il Madison Square Garden di New York, il Colosseum, la MGM Arena, il Mandalay Bay a Las Vegas e la Key Arena a Seattle.

Il gruppo è stato nominato vincitore al Wella International Trend Talent Award, ha ricevuto l’Audience Favorite Award al Fringe Festival di New York nel 2011, il Grand Prize a Kollaboration ed è stato citato su “Time Out” (USA) come uno dei 30 show da non perdere.

Teatro Comunale di Vicenza, viale Mazzini 39, ore 20,45
Prevendita biglietti: € 17,00 + d.p. – on line su www.tcvi.it, o c/o biglietteria Teatro Comunale, orario di apertura al pubblico: dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 18.15
Servizio telefonico (telefono: 0444 324442) della biglietteria è attivo dal martedì al sabato dalle ore 16.00 alle 18.00.
Disponibilità fino a esaurimento posti

biglietti on line , “TCVI”: https://toptix4.mioticket.it/TCVI/it-CH/shows/taiko%20-%20tamburi%20giapponesi/events

___________________________________________________________________________________________________________________________

18 marzo

Shiatsu – “Proviamo lo Shiatsu”– lezione introduttiva
a cura della Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza 
(rosso 6)
dalle ore 10.00 alle ore 12.30
sede Ass. Ukigumo in Piazzale Giusti, 23 (ex Scuole Giusti, 1º piano int.6)
〉Aperti a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

 

Ikebana – lezione introduttiva
a cura del Northern Italy Study Group – Scuola Sogetsu di Tōkyō
(rosso 4)
ore 10.00 – 12.30
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
Aperta a tutti, è richiesta iscrizione entro giovedì 15 marzo
(posti limitati)

 

Gioco dello Shogi

(rosso 4)
a cura dell’Associazione Italiana Shogi
ore 14.15 1ª sessione – ore 16.15 2ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
〉Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)
 

Gioco del Kendama
(rosso 4)
a cura dell’Associazione Italiana Kendama
ore 14.15 1ª sessione – ore 16.15 2ª sessione
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
〉Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

 

Conferenza Cultura Giapponese
(rosso 3)
VESTIZIONE del KIMONO – Conferenza Dimostrativa
Commento storico-teorico, Prof.ssa Rossella Marangoni docente di Letteratura Giapponese
Vestizione del Kimono verrà presentata dalla maestra Sachiko Yamaguchi
ore 15.00 – Chiostri S.Corona, Contrà Santa Corona, 4
Aperta a tutti fino a esaurimento posti


19 marzo

Zazen – “Sedere nel Silenzio” 
(rosso 6)
Pratica di meditazione Zen
ore 20.30 presso sede “Ass. Ukigumo”, Piazzale Giusti, 23 (1º piano int. 6 ex Scuole Giusti)
〉Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)


20 marzo

Film animazione: “In questo Angolo di  Mondo”  (2016) Sunao Katabuchi 
(arancio 7)
Saletta Lampertico Cinema Odeon, C.so Palladio, 186
ore 20.30 – il film è in lingua italiana
〉Ingresso libero (offerta)  – disponibilità fino ad esaurimento posti


21 marzo

Shiatsu: trattamenti di Shiatsu a cura della Scuola Nagaiki Shiatsu di Vicenza
(rosso 6)
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
sede Ass. Ukigumo in Piazzale Giusti, 23 (ex Scuole Giusti, 1º piano int.6)
〉Aperti a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)


22 marzo

Cena Giapponese – “Il Giappone a Tavola” 
presso Ristorante “De La Ville” – Hotel De La Ville
Viale Verona, 12 – ore 20.15
〉Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione/iscrizione entro lunedì 20 marzo
(posti limitati)


23 marzo

Conferenza Cultura Giapponese con “Performance Live”
(rosso 3) “Danza Butoh: la Ribellione della Carne”
relatore: Damiano Fina
Incontro con il performer Damiano Fina per una conversazione sulla Danza Butoh, espressione artistica d’avanguardia nata in Giappone alla fine degli anni Cinquanta. Per il fondatore Tatsumi Hijikata la danza butoh è una “ribellione della carne”, una danza nata per essere irriverente, per uscire dai canoni e riportare l’essere umano alle proprie origini. La conferenza sarà anticipata da un estratto live cella performance “Poison Moon”, che il danzatore al Sapporo Butoh Festival il 27 maggio.
ore 20.45 – Chiostri di S.Corona, Contrà Santa Corona, 4.
〉Aperto a tutti fino ad esaurimento posti


24 marzo

Cucina Giapponese: “Impariamo a fare i Sushi”
(rosso)
Sig.ra Kihara, Ristorante De La Ville
c/o Hotel De La Ville, Viale Verona, 12 – ore 9.45 – 13.15
〉Aperta a tutti, è richiesta iscrizione entro giovedì 19 marzo
(posti limitati)
Al termine della lezione degustiamo i piatti preparati

 

Ikebana: “HANA”, esposizione Ikebana Scuola Sogetsu
(arancio 2)
a cura del Northern Italy Study Group
dalle ore 10,00-13,00/16,00-19,00
Palazzo Cordellina, Contrà Riale, 12
〉Ingresso libero

 

Lingua Giapponese: introduzione alla lingua
(rosso 4)
a cura Sig.ra Funakoshi
ore 15.30 1ª sessione – ore 16.45 2ª sessione

B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
〉Aperto a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

 


25 marzo

Bonsai – laboratorio lavorazione del Bonsai
(rosso 4)
a cura “Amici del Bonsai”, Marostica (Vi)
B55 Polo Giovani, Contrà Barche 55
ore 09.45 – 13.00
〉Aperta a tutti, è richiesta iscrizione entro giovedì 19 marzo
(posti limitati)

 

Shiatsu: trattamenti di Shiatsu a cura della Scuola Nagaiki Shiatsu Vicenza
(rosso 6)
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
sede Ass. Ukigumo in Piazzale Giusti, 23 (ex Scuole Giusti, 1º piano int.6)
〉Aperta a tutti, è richiesta la prenotazione
(posti limitati)

 

Ikebana: “HANA”, esposizione Ikebana Scuola Sogetsu
(arancio 2)
a cura del Northern Italy Study Group
dalle ore 10,00-13,00/16,00-19,00
Palazzo Cordellina, Contrà Riale, 12
〉Ingresso libero

 


Mostra ed Esposizioni – Ingresso Libero
(arancio 2)
Haru no Kaze Mostre presenta:

Esposizione Arte Contemporanea dal 16 al 25 marzo 2018

”SHIMIRU, per immergere
Palazzo Cordellina, Contrà Riale, 12
Inaugurazione: venerdì 16 marzo ore 18.00 aperta a tutti
Ingresso libero

Orario esposizione:

  • da Martedì a Venerdì: 17.30 – 19.30
  • Sab. e Dom.: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00
  • Lunedì: chiuso

 

Ikebana: “HANA”, esposizione Ikebana Scuola Sogetsu dal 24 al 25 marzo 2018

Palazzo Cordellina, Contrà Riale, 12
Ingresso libero

Orario esposizione:

  • Sab. e Dom.: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00

 

Download Attachments